PREVIENI – CONOSCI – TI CURI
VELOCE, ECONOMICO, e refertato dal medico specialista in 24h lavorative.
LA TELEMEDICINA
Quando la tecnologia migliora realmente la qualità della vita e la salute del singolo cittadino offrendo un’accesso immediato e facilitato alla medicina multi-specialistica direttamente in Farmacia!
IL VANTAGGIO?
- Poter accedere all’esame in tempi brevi.
- Avere una risposta validata da un medico specialista entro le 24 ore lavorative.
- Avere la comodità di usufruire del servizio senza andare in ospedale.

PRENDI A CUORE LA TUA SALUTE ?
ELETTROCARDIOGRAMMA
L’ELETTROCARDIOGRAMMA è un metodo che permette di registrare l’attività elettrica del cuore tramite elettrodi posti sulla superficie del corpo.
A chi è consigliato?
L’elettrocardiogramma è particolarmente indicato a:
- Soggetti senza particolari problematiche cardiovascolari nei seguenti casi: donne e uomini di età superiore ai 40 anni;
- Soggetti che assumono farmaci con potenziali elevati effetti cardiovascolari (es. chemioterapici, antidepressivi);
- Soggetti che svolgono attività fisica sia a livello agonistico che amatoriale;
- Soggetti con patologia cardiaca nota;
- Soggetti con sospetto o alto rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare.
REFERTO DEL CARDIOLOGO IN 24H LAVORATIVE

PRENDI A CUORE LA TUA SALUTE ?
HOLTER CARDIACO
L’HOLTER ECG (CARDIACO) 24H permette di monitorare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore, così da registrare in modo continuativo e durante l’espletamento delle normali attività quotidiane l’elettrocardiogramma.
A chi è consigliato?
Indicato ai soggetti che manifestano sintomi riconducibili ad un improvviso aumento e diminuzione della pressione, come:
vertigini, sbandamenti, vampate, sudore freddo, senso di svenimento.
Più in particolare, ai soggetti con:
- Gravi problemi di stress o ansia;
- Problemi cardiaci;
- Sintomi legati all’ipotensione;
- Sintomi legati all’ipertensione;
- Sintomi che precedono gli episodi si sincope e presincope.
REFERTO DEL CARDIOLOGO IN 24H LAVORATIVE

PRENDI A CUORE LA TUA SALUTE ?
HOLTER PRESSORIO
L’HOLTER PRESSORIO 24H è il monitoraggio della pressione nelle 24 ore, permette di rilevare con molta accuratezza le variazioni della Pressione Arteriosa anche notturne, determinando un profilo pressorio che rispecchia maggiormente quello reale.
A chi è consigliato?
Indicato ai soggetti che manifestano sintomi riconducibili ad un improvviso aumento e diminuzione della pressione, come:
vertigini, sbandamenti, vampate, sudore freddo, senso di svenimento.
Più in particolare, ai soggetti con:
- Gravi problemi di stress o ansia;
- Problemi cardiaci;
- Sintomi legati all’ipotensione;
- Sintomi legati all’ipertensione;
- Sintomi che precedono gli episodi si sincope e presincope.
REFERTO DEL CARDIOLOGO IN 24H LAVORATIVE

CONOSCI IL BENESSERE DEI TUOI POLMONI ?
SPIROMETRIA
La SPIROMETRIA, conosciuta comunemente come “misurazione del respiro”, è un esame semplice e non invasivo che consente di valutare la funzionalità dell’apparato respiratorio misurando l’aria all’interno dei polmoni e come la stessa si muove attraverso i bronchi.
A chi è consigliata?
L’indagine spirometrica è particolarmente indicata:
- A persone che presentano disturbi respiratori, che sospettano di avere l’asma o altri deficit funzionali respiratori o allergie agli inalanti;
- Carenze alimentari significative (inadeguata assunzione di calcio e vitamina D);
- Alle persone affette da BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattia che colpisce i bronchi e i polmoni), per seguire l’andamento della terapia;
- Incurvatura della colonna vertebrale;
- Ai fumatori;
- A persone che presentano: tosse cronica, dispnea da sforzo, rantoli o sibili quotidiani, infezioni respiratorie ricorrenti nei mesi invernali;
- A persone che svolgono attività fisica, anche a livello amatoriale.
REFERTO DELLO SPECIALISTA IN 24H LAVORATIVE

SEI A RISCHIO DI OSTEOPOROSI ?
DENSITOMETRIA OSSEA
La DENSITOMETRIA OSSEA A ULTRASUONI è una tecnica diagnostica che permette di valutare in modo accurato e preciso la massa ossea, risultando particolarmente utile nella diagnosi dell’oste oporosi e nel monitoraggio di eventuali terapie farmacologiche.
Numerosi studi clinici dimostrano che l’ ultrasonometria offre grandi vantaggi:
- Permette di ripetere l’esame frequentemente;
- Fornisce informazioni sullo stato delle ossa, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo;
- Non espone il soggetto a radiazioni ionizzanti;
- Non è un esame invasivo.
A chi è consigliata?
Consigliata a tutti, in particolar modo a uomini e donne di età superiore ai 40 anni, anche se non presentano sintomi evidenti.
È altresì indicata in presenza di importanti fattori di rischio per l’osteoporosi, quali:
- Menopausa precoce (età minore di 45 anni) e chirurgica (asportazione delle ovaie durante il periodo fertile);
- Carenze alimentari significative (inadeguata assunzione di calcio e vitamina D);
- Eccessiva magrezza;
- Incurvatura della colonna vertebrale;
- Fratture non dovute a traumi di rilievo;
- Presenza della patologia (per il controllo dell’eventuale trattamento farmacologico);
- Abuso di alcool e consumo significativo di sigarette;
- Terapia farmacologica con farmaci che inducono a fragilità ossea.
REFERTO IMMEDIATO

SAI TENERE IN PIEDI LA TUA SALUTE?
ANALISI PODOLOGICA-POSTURALE
L’ ANALISI PODOLOGICA-POSTURALE è un mezzo indispensabile per lo studio del piede, ma anche della postura del nostro corpo.
L’esame consiste nel camminare su una pedana “Baropodometrica” che tramite dei sensori mostra l’appoggio del piede con i diversi punti di carico rilevando le informazioni dell’appoggio plantare, del corpo e, in definitiva, dell’equilibrio sia in fase statica che dinamica.
Indicato in caso di:
- Bambini in età prescolare e scolare per lo screening di patologie di interesse ortopedico: ginocchio valgo, piede piatto;
- Patologie del piede, alluce valgo, presenza di fratture, lussazioni, distorsioni;
- Sclerosi multipla, neuropatia diabetica, ulcere plantari;
- Patologie vascolari degli arti inferiori, ulcere plantari, piede diabetico;
- Patologie odontoiatriche e dell’ATM.
Con i risultati dell’appoggio plantare, tramite un software medico di ultima generazione si ricreano le impronte pressorie per realizzare un PLANTARE COMFORT PERSONALIZZATO finalizzato alla correzione delle problematiche evidenziate dall’esame baropodometrico.
REFERTO DELL’ORTOPEDICO IN 24H LAVORATIVE